motivi decorativi vegetali

calco, 1959/ 1960

Frammento di stipite ornato a bassorilievo

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ formatura
  • ATTRIBUZIONI Laboratorio Istituto Statale D'arte (1919/): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco replica un particolare dalla decorazione dello stipite del portale della Cattedrale di San Michele a Bitetto in provincia di Bari. Il calco va associato con altre repliche di analoga provenienza. Il modello reca stampigliato il numero cinquantadue riferito alla segnatura fuori catalogo dei cartulari del laboratorio e questo sembrerebbe indicare un primo getto. I trentadue gessi pugliesi costituiscono l'ultima acquisizione romanica della gipsoteca. Sono in realtà il residuo di una più vasta raccolta che comprendeva, con madriforme e modelli, duecentosedici pezzi. Tutti dovuti ad un'unica e continuativa campagna di lavoro di formatori della gipsoteca durante la campagna stessa, altre, si può presumere, siano conseguenza di una selezione operata all'arrivo in gipsoteca con rigetto di gusci malriusciti e conservazione dei soli gessi ritenuti eccellenti. Sulla datazione e sul numero dei gessi pugliesi recano testimonianza alcune lettere scambia te tra la direzione della scuola fiorentina e la soprintendenza di Bari e gli appunti sul lavoro svolto dai formatori conservati ancora nel laboratorio di formatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900337869
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca 7 R
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI in alto a destra - 52 - numeri arabi - stampigliatura -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Laboratorio Istituto Statale D'arte (1919/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1959/ 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'