la spedizione dei mille in Sicilia. paesaggio montano

dipinto, 1850 - 1899

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano-lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Torre della Castagna ora Sede dell'Ass. Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900333247
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI retro - COPIA DEL QUADRO DIPINTO DA VITTORE TASCA DEI MILLE E DA LUI DONATO A MIA ZIA, COSTANZA GIGLIOLI CASELLA (1841-1932) MOGLIE DELLO SCIENZIATO ED ETNOLOGO ENRICO HILLAJER GIGLIOLI (1845-1909) E NIPOTE DI GABRIELE CAMOZZI (1823-1869). / L'ORIGINALE DEL QUADRO, INSIEME CON LA LETTERA DEL TASCA CHE LO ACCOMPAGNAVA, FU DALLA FAMIGLIA DONATO AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI FIRENZE. LA LETTERA COSÌ PARLA DEL QUADRO: / "UN RICORDO DELLA GLORIOSA NOSTRA SPEDIZIONE IN SICILIA. QUESTO QUALSIASI MIO LAVORO L'HO FATTO SOPRA UNO SCHIZZO DAL VERO NELLE VICINANZE DI CASTRO GIOVANNI. MANCHERÀ D'ARTE PERCHÈ NON SONO ARTISTA, MA FORSE VI TROVERÀ UN PO' DI POESIA, DEL CHE PER ALTRO NON POSSO VANTARMI ESSENDO TUTTO MERITO DI QUEGLI INCANTEVOLI LUOGHI, CHE MI STANNO FITTI NELL'ANIMA COME LA PIÙ PREZIOSA MEMORIA DI UN GRANDE PASSATO." / MI SEPARO CON TRISTEZZA DALLA COPIA PREZIOSA E CARA, MA, NO AVENDO EREDI, DESIDERO SAPERLA CONSERVATA IN MEZZO AD ALTRI RICORDI DEL PERIODO PIÙ GLORIOSO E PIÙ SACRO D'ITALIA, E PERCIÒ LA DONO AL MUSEO GARIBALDINO IN QUEST'ANNO, CENTENARIO DELLA GLORIOSISSIMA IMPRESA DEI MILLE. / FIRENZE 27 MAGGIO 1960 / MARIA ELENA CASELLA - Maria Elena Casella - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE