inginocchiatoio, serie di Chini Galileo (sec. XX)

inginocchiatoio, post 1907 - ante 1922

La base è decorata da una cornice con motivo vegetale a rilievo e presenta i due piedi anteriori in forma di piccoli draghi alati. Il corpo è decorato su ogni lato con intagli di piccoli motivi geometrici. Al centro presenta un riquadro rettangolare, con croce e globo, affiancato da due fasce simmetriche composte da cartellette con motivi geometrici e cartellette con tralcio vegetale e grappoli d'uva, parzialmene dorate. In alto il poggiagomiti

  • OGGETTO inginocchiatoio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ laccatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Chini Galileo (1873/ 1956): disegnatore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Produzione Falegnameria Bini Di Borgo San Lorenzo (?)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inginocchiatoio in esame, squisitamente ed armoniosamente intagliato, fa parte della medesima produzione alla quale si possono ascrivere anche le cartegloria ed il leggio della cappella Pettini. Anche questo oggetto è ornato con gli stessi motivi decorativi presenti anche in altri arredi della cappella, come le decorazioni ceramiche, la porta scolpita, i fregi esterni. La decorazione pertanto è ascrivibile ad un progetto unitario, ideato da Galielo Chini che affianca in quest'opera l'architetto Ugo Giusti. Gli arredi lignei sono databili, come la cappella, tra il 1907 ed il 1922. L'esecuzione è circoscrivibile ad una produzione molto vicina alla "Fornace Chini & C.", come per esempio la Falegnameria Bini di Borgo San Lorenzo, che risulta collaborare con la manifattura in più occasioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306615
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella base - A(ALFA) / XP(CHRISTUS) / W(OMEGA) - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chini Galileo (1873/ 1956)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1907 - ante 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'