cartagloria, serie di Chini Galileo (sec. XX)

cartagloria, post 1907 - ante 1922

Le cartegloria sono scandite ritmicamente da cornici ad intaglio che presentano piccole foglie bilobate in concatenazione intervallate da piccole borchie, triangolini in successione ritmica, e sono affiancate da due riquadri rettangolari con croce e globo

  • OGGETTO cartagloria
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ laccatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Chini Galileo (1873/ 1956): disegnatore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Produzione Falegnameria Bini Di Borgo San Lorenzo (?)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche le cartegloria, come gli altri arredi lignei della cappella Pettini, fanno parte di un progetto decorativo unitario, l'ideazione del quale è dovuta con tutta probabilità a Galileo Chini, che curò la decorazione degli arredi fissi sia interni che esterni della cappella. Negli arredi lignei sono presenti gli stessi motivi decorativi della porta scolpita e della facciata (i trangoli a successione ritmica). L'esecuzione, con ogni probabilità si deve ad una produzione vicina a quella della "Fornace Chini & C.", forse alla Falegnameria Bini di Borgo San Lorenzo che più volte collaborò con la manifattura. La datazione è coeva a quella della cappella, tra il 1907 ed il 1922
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306611
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chini Galileo (1873/ 1956)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1907 - ante 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'