croce d'altare di Chini Galileo (primo quarto sec. XX)

croce d'altare, post 1900 - ante 1924

Su una base circolare schiacciata, sostenuta da quattro piedini zoomorfi e decorata da quattro bottoni ceramici, poggia il fusto, a sezione quadrangolare, della croce. In basso è decorato da un dado con due teste di leone, al di sopra un nodo sferoidale decorato da una fascia metallica con rosette al centro, e piccole spirali sulla superficie. Tutto il fusto ed i bracci della croce presentano una decorazione 'a riccioli' posti di lato, e l'incrocio dei bracci è sottolineato da un cerchio traforato ornato da raggi. Nelle terminazioni dei bracci compaiono delle lettere inscritte. Al centro della croce è posto il crocifisso

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
    FERRO
    metallo/ fusione/ sbalzo/ traforo/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Chini Galileo (1873/ 1956): disegnatore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Toscana (?)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce d'altare e la serie dei candelieri sono perfettamente coerenti e pertinenti al contesto in cui sono inseriti e per il quale furono creati. I materiali usati con l'onnipresente ceramica, i decori, come la serie di triangoli concatenati, le spirali e soprattutto le teste di leone, denunciano l'ideazione dovuta a Galileo Chini e la realizzazione forse ascrivibile alla "Fornace Chini & C." o ad una manifattura a questa collegata. Pertanto la datazione di questo oggetto è riferibile a quella della cappella, tra il 1907 ed il 1922
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306608-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI nelle terminazioni dei bracci della croce - A(LFA) / XP(CHRISTUS) / W(OMEGA) / XP(CHRISTUS) - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chini Galileo (1873/ 1956)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'