lapide - manifattura fiorentina (sec. XVIII)

lapide, 1782 - 1782

lapide commemorativa

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 18 agosto 1780 il marchese Gabriello Riccardi, canonico suddiacono, acquistava per duemila scudi il patronato della cappella,al momento della rinuncia del Brancacci. Il marchese Brancacci, titolare per discendenza della cappella, residente a Parigi, al commissario granducale Giovanni Battista Cangini che lo sollecitava per il restauro dei gravi danni arrecati dall'incendio, rispondeva con una lettera dell'8 luglio annunciando ufficialmente la rinuncia al patronato, in quanto la famiglia, che da moltissimi anni risiedeva a Parigi, non aveva più alcun interesse a mantenere rapporti con Firenze. La lapide commemora i restauri promossi dal Riccardi che mantennero inalterate tutte le decorazioni pittoriche, comprese quelle settecentesche del Meucci e del Saccconi, appena ripulite e ritoccate da Giovanni Romei. In questa circostanza il canonico Gabriello oltre al rinnovamento delle decorazioni marmoree fece eseguire 16 candelieri in bronzo, ancora esistenti, sulla base dei quali si vedono le armi della famiglia. A conclusione dei restauri fece apporre nel pavimento questa lapide a testimonianza di uno degli ultimi atti di mecenatismo dei Riccardi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306156
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla superficie della lapide - HOC ANTIQUA GENTIS BRANCACIAE / SACELLUM / PICTIS A MASOLINO ET MASACCIO / PARIETIBUS CELEBERRIMUM / VETERIS INCENDIO TEMPLI (...) - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1782 - 1782

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE