cornice - produzione toscana (inizio sec. XIX)
cornice
ca 1800 - ca 1809
Profilo con ovoli intagliati. Gola concava alternata a parte liscia: è impreziosita con serti di alloro. Fogliette acantiformi stilizzate sulla battuta
- OGGETTO cornice
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Maria del Carmine
- INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice, intagliata finemente con motivi fogliacei ed ovoli, di gusto tipicamente neoclassico, è riferibile alla produzione artigianale toscana dei primi anni dell'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900305940
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0