Santa Maria Maddalena dei Pazzi riceve il velo dalla Madonna
stampa stampa di riproduzione,
1778 - 1778
Benedetto Eredi
1750/ 1812
Ranieri Allegrandi
notizie seconda metà sec. XVIII-prima metà sec. XIX
Ciro Ferri
1634/ 1689
Personaggi: Madonna; Santa Maria Maddalena de' Pazzi; Cristo. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (Santa Maria Maddalena de' Pazzi) gigli; catena con cuore di Gesù. Oggetti: libro; campanello. Elementi architettonici: scalini; pilastro. Araldica. Decorazioni: scudo a cartocci
- OGGETTO stampa stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte/ bulino
-
MISURE
Altezza: 526 mm
Larghezza: 341 mm
-
ATTRIBUZIONI
Benedetto Eredi: incisore
Ranieri Allegrandi: disegnatore
Ciro Ferri: inventore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Maria del Carmine
- INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione, dedicata al conte Orlando Malevolti del Benino di Firenze, fu eseguita nel 1778 dal ravennate Benedetto Eredi attivo già da tempo nella città granducale. L'opera fu realizzata sulla scia di un impresa calcografica -cui parteciparono l'Eredi e l'Allegranti- tesa a documentare e celebrare alcune delle più importanti pale delle chiese fiorentine e che fu commercializzata dalla stamperia granducale negli anni 1774-1777
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900305460
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - CYRUS FERRI PINX(IT) - corsivo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0