Rebecca riceve doni da Eliezer

dipinto, ca 1620 - ca 1630

Personaggi: Eliezer; Rebecca. Figure: servitori. Animali: cammelli. Oggetti: scrigno; gioielli; anfora. Elementi architettonici: pozzo. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Rosselli Matteo (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera raffigura il momento in cui Eliezer, inviato da Abramo alla casa di Labano per trovare una sposa al figlio Isacco, incontra Rebecca al pozzo e le offre preziosi doni nuziali. La composizione piana e unitaria, la semplicità narrativa insieme al gusto per il particolare ricercato come le ricche vesti damascate di Eliezer, il drappeggio insistito negli abiti di Rebecca o il versatoio decorato in basso collocano l'opera nell'ambito di Matteo Rosselli approssimativamente nel terzo decennio del Seicento quando il cosiddetto "stile fiorito" ebbe la massima diffusione nella civiltà figurativa fiorentina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900305431
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su cartellino a tergo - RESTAURATO DAL PITTORE LORENZI/ APRILE 1943 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosselli Matteo (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1620 - ca 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'