dipinto, ciclo di Antonio di Bastiano (sec. XVII)

dipinto, ca 1638 - ca 1638

Soffitto dipinto, scandito orizzontalmente da traverse lignee. Fregio lungo tutta la parte alta delle pareti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Antonio Di Bastiano (notizie 1638)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi vengono menzionati per la prima volta dall'autore della "Guida della Venerabile Certosa" del 1861, che li ha datati al 1600 attribuendoli ad un certo Antonio di Bastiano. Il Bacchi ripropone tale attribuzione, ma posticipa la realizzazione al 1638, basandosi probabilmente su qualche antica memoria o su delle fonti archivistiche. Antonio di Bastiano è un pittore ancora sconosciuto. Da questi affreschi si intuisce che Antonio di Bastiano era una personalità stilisticamente attardata perché a una data piuttosto avanzata come il 1638 (se è giusto quanto scrive il Bacchi) ripropone ancora una decorazione a grottesca e un fregio con putti e figure allegoriche secondo una tipologia assai diffusa a Firenze tra la fine del Cinquecento e i primi decenni del Seicento. Si tratta sicuramente di una personalità minore che riecheggia modi e stile dell'ambito poccettesco. Anche se la data per gli affreschi proposta dal Bacchi pare un po' troppo avanzata per lo stile delle pitture, la datazione proposta dall'autore della Guida del 1861 è senz'altro da rifiutare perchè la sagrestia fu costruita solo nel 1607 (cfr. Chiarelli in "Certosa Galluzzo")
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900305135-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Di Bastiano (notizie 1638)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1638 - ca 1638

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'