ritratto di cardinale

stampa tagliata stampa di invenzione, post 1646 - ante 1710

Figure: cardinale; angioletti; puttino. Divinità minori: Ercole. Abbigliamento religioso. Attributi: (Ercole) clava; leone. Elementi architettonici: pavimento; pilastro; balaustra; esedra. Oggetti: tendaggio. Araldica: scudo. Stelle. Paesaggi: alberi

  • OGGETTO stampa tagliata stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA ACQUAFORTE
  • ATTRIBUZIONI Locatelli Pietro (1634/ 1710): inventore/ disegnatore
    Farjat Benoit (1646/ 1720 Ca): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa faceva parte, con ogni probabilità, di una serie raffigurante ritratti di cardinali entro cornici ovali e circondati da figure allegoriche, come ad esempio il ritratto del cardinale Pietro Ottoboni (firmato Pet. Lucatellus inven. et delin.) e inciso da Robert Van Audenaert (monogramma RVAG). In quest' ultima il ritratto, circondato dall' aquila, blasone della famiglia, ha a sinistra Minerva in armi con ai piedi squadra, compasso e tavolozza con pennelli, ad indicare il mecenatismo del cardinale e a destra una figura maschile identificabile con un dio fluviale. Mentre il ritratto del cardinale Ottoboni è ricco di riferimenti al personaggio, qui le allusioni sono piuttosto ermetiche, sebbene numerose, come l' iscrizione sul pilastro che ricorda la figura di Ercole e la costellazione da esso indicata e lo scudo, che la sola figura del leone non consente di identificare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900304964
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo Civico Pescia. Catalogo di Entrata. Sezione Stampe Antiche, n. 832
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI in basso al centro - PETRUS LOCATELLUS INVEN. ET DELIN - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Locatelli Pietro (1634/ 1710)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Farjat Benoit (1646/ 1720 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'