monumento funebre - ambito fiorentino (sec. XIX)

monumento funebre, post 1875 - ca 1876

Monumento con struttura architettonica decorativa composta da una base rettangolare, due lesene con capitelli a foglie d'acqua, architrave dorico ed arco a sesto auto. Fra due lesene lapide in marmo con iscrizione e corona di fiori scolpita in altorilievo. Nella base due torce incrociate. Dorature tra i dentelli, fra le mensoline, sulle torce e sulle foglie

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    pietra serena/ scultura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento di Ester Turri nata Bardi fu il primo ad essere realizzato nella cappella di famiglia, nominata per la prima volta nel Registro delle Sepolture (1854-1905) alla data 1875. La cappella, che si trova nel viale che corre a fianco della Basilica, è fra le prime ad essere state erette: i lavori definitivi del cimitero iniziarono infatti alla fine degli anni '60 ("La basilica di San Miniato al Monte a Firenze", a cura di F. Gurrieri, L. Berti, C. Leonardi, Cassa di risparmio, Firenze, 1988, p. 65). Si trtta di un costrutto architettonico decorativo, non portante, di generale impostazione quattrocentesca, che tuttavia non esclude dettagli dell'arte gotica (capitelli a foglie d'acqua cfr. a Firenze in Santa Trinita, Santa Croce, Ospedale di Lastra a Signa; arco a sesto acuto; mensoline sotto l'abaco del capitello), tipico esempio di commistione di stili del Tre e Quattrocento; rientra nell'ambito dell'architettura eclettica della seconda metà dell'800. Le torce sono un simbolo funerario indicante la luce nel buio della morte (G. Ferguson, "Signs and Symbols in Christian Art", Zwemmer A., London, 1955, p.324)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900304152
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sulla lastra di marmo sotto la corona - ESTER TURRI NATA BARDI / 15 NOVEMBRE 1875 / BUONA FRA LE BUONE / PREGATE PER LEI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1875 - ca 1876

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE