scene bibliche

stampa, 1845 - 1845

Soggetti sacri

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Tipografia Baglioni ricoprì a Venezia un ruolo di grande importanza; attiva dal 1617, nel 1688 un informatore veneziano del cardinale Barbarigo riferiva che la produzione di testi liturgici del Baglioni aveva conquistato il primato produttivo, ed inoltre che la loro produzione era superiore per qualità e per "spaccio" a quella delle altre stamperie europee comprese quelle di Parigi e di Anversa. Secondo un catalogo del 1774, Baglioni disponeva dell'assortimento più completo che comprendeva 210 titoli. Seguiva Pezzana con 122 e a molta distanza Manfré, Remondini di Bassano e Pitteri (Infelise M., L'editoria veneziana nel '700, Milano, 1989, pp. 15-19). Quasi tutte le incisioni che si trovano all'interno del messale sono firmate da Antonio Nani, noto incisore veneto. Anche le incisioni anonime, all'interno del messale, possono essere ritenute di mano del Nani. Alpago Novello ha elencato tutta la produzione incisoria del Nani, ma questo messale romano non risulta nella lista indicata (Alpago Novello L., Gli incisori bellunesi, Venezia, 1940, pp. 701-703)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303575-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1845 - 1845

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE