motivi decorativi geometrici e vegetali

dipinto, post 1284 - ca 1295
Corso Di Buono (?) (cerchia)
notizie dal 1284/ 1295

Architetture: nicchie. Decorazioni: cornici geometriche; motivi floreali; marmi venati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Corso Di Buono (?) (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Signa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questi affreschi sono ciò che rimane del ciclo pittorico duecentesco con scene figurate e parti decorative che doveva decorare la navata e l'abside della chiesa allora terminante con la parete sulla quale troviamo gli affreschi in questione. Angelo Tartuferi ha ricollegato questi affreschi frammentari all'intervento in S. Lorenzo di Corso di Buono (A. Tartuferi, 1990, pp. 45-49; scheda OA/0900303545) suggerendo un confronto con la decorazione e in particolare con le nicchie nelle quali sono inseriti profeti e santi della chiesa di S. Andrea a Mosciano attribuitsa allo stesso maestro. I registri puramente decorativi erano molto diffusi nella pittura fiorentina due-trecentesca come testimoniano gli avanzi recuperati dall'antica cattedrale di Santa Reparata a Firenze e quelli della cappella Cerchi in S. Croce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303546
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Corso Di Buono (?) (cerchia)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'