croce processionale - bottega toscana (secc. XVIII/ XIX)

croce processionale,

Croce dipinta. Braccio verticale: volto di cherubino scolpito, dorato. Ter minazione bracci: decorazione a volute e motivi vegetali: nube, raggiera d orata. Titolo. Struttura semicircolare in ferro con decorazioni a rosetta

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA ferro/ pittura
    legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto rientra in una tipologia diffusa dal sec. XVIII. Veniva usato du rante i cortei processionali. La grande croce possiede tutti gli elementi comuni a questo tipo di arredo e riprende i moduli stilistici della scultu ra barocca. Il Cristo scolpito, in atteggiameno spirante, è rappresentato grazie anche all'uso della policromia con uno spiccato accento realistico e patetico. Il crocifisso è avvicinabile ad un pezzo conservato presso la chiesa di S. Stefano a S.Piero a Greve (Suppellettile ecclesiastica, 1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303261-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI I(ESUS) N(AZARENUS) R(EX) I(UDAEORUM) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE