monumento funebre di Mancini Emilio (sec. XX)

monumento funebre,

Monumento sepolcrale, entro recinto, composto da un cippo a forma di roccia su cui poggia la scultura di una donna eretta

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Mancini Emilio (1844/ 1924): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del monumento sepolcrale di Mathilde Casali e della figlia Nadine, opera del fiorentino Emilio Mancini, molto attivo nella scultura funeraria (sulla vita di questo artista cfr.: V. Vicario, Gli scultori italiani. Dal Neoclassicismo al Liberty, Lodi, 1990). Essendo l'artista nato nel 1844 è opportuno pensare che la commissione risalga al 1905, data di morte di Nadine, piuttosto che al 1920, data di morte di quest'ultima. A conferma di una datazione precoce sono i caratteri formali dell'opera, consapevolmente enfatizzati, in sintonia con la cultura simbolista di fine secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303131-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI fronte del cippo - ALLA MEMORIA DI / MATHILDE CASALI / NATA KIRCH / MADRE ADORATA / 24 SETTEMBRE 1880 / 29 NOVEMBRE 1920 / E DI SUA FIGLIA / CARISSIMA / NADINA FALORSI / NATA CASALI / 9 MARZO 1881 / 30 NOVEMBRE 1905 - lettere capitali/ numeri arabi - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mancini Emilio (1844/ 1924)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'