ritratto di Fomine Barbara. ritratto di donna

medaglione portaritratto, post 1910 - ante 1920

Ritratti: Fomine Barbara

  • OGGETTO medaglione portaritratto
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
  • MISURE Altezza: 25
    Larghezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento sepolcrale è dedicato a Barbara Fomine, nome desunto dal registro dei morti del Cimitero Evangelico agli Allori, tumulata il primo luglio 1910. Il ritratto della russa è effigiato nella foto realizzata da Bucciolini sul fronte della base. Si tratta di una della immagini fotografiche più antiche presenti nel cimitero che va a sostituire il ritratto scolpito e che troverà ampia diffusione solo nel XX secolo. La statua di fattura convenzionale illustra la fede nei suoi attributi: volto velato, croce stretta fra le mani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302971-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - BUCCIOLINI / FIRENZE - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1910 - ante 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE