stazioni della via crucis

stampa,

Soggetti sacri: via crucis

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Antonio Vallardi faceva parte della celebre famiglia di editori, librai e stampatori milanesi. Nel 1843, staccandosi professionalmente dal fratello Francesco, creò un ramo autonomo della casa editrice, la "Antonio Vallardi", dedicandosi al commercio di litografie, carte geografiche ed incisioni di propria produzione. Nel 1971 la ditta è stata ceduta alla casa editrice Garzanti. Dal momento che non è stato possibile reperire notizie sul periodo in cui è stata stampata la Via Crucis, non rimane che indicarne il termine ante-quem del 1843, che corrisponde all'inizio di lavoro autonomo di Antonio Vallardi. Nelle pareti della chiesa di Canneto è appeso un esemplare acquarellato della serie: le stampe sono state ritagliate ed inserite in due cornici moderne che racchiudono ciascuna sette incisioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302591-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE