stemma gentilizio della famiglia Magalotti con cartiglio

rilievo,

Scudo araldico entro cornice a cartelle e orecchie; lapide sottostante rettangolare

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Podestà
  • INDIRIZZO via del Podestà, 157/161, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulla facciata cinquecentesca del Palazzo del Podestà del Galluzzo, compaiono numerosi stemmi dei personaggi, fiorentini e non, che ricoprirono l'incarico di podestà. Alcuni di questi stemmi sono molto interessanti da un punto di vista artistico. L'iscrizione non è più leggibile, lo stemma è invece rimasto quasi intatto nel suo stato di conservazione. Nella foto Burton si leggeva ancora il nome del podestà Vincenzo Magalotti e la data del suo incarico 1600. I Magalotti furono una delle più ragguardevoli famiglie fiorentine, imparentati con papa Urbano VIII Barberini, e ricoprirono numerose cariche di prestigio nella città
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302173
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sulla lapide - [---] VIN [---] - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE