reliquiario - a ostensorio - produzione toscana (sec. XVIII)
reliquiario a ostensorio
ca 1700 - ante 1781
Piedi a voluta. Fusto sagomato. Teca a luce mistilinea chiusa da vetro e circondata da volute. Fiore e crocetta apicale. Reliquia e filatterio all'interno
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
VETRO
- AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bollo in ceralacca che sigilla le reliquie reca impresso lo stemma di Francesco Gaetano Incontri, che fu vescovo di Firenze dal 1741 all' anno della sua morte, nel 1781. Quest' ultima data costituisce quindi il termine ante quem per la verifica delle reliquie che implica, di conseguenza, la presenza del reliquiario
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302064
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI filatterio - S(ANCTI) IOHANNIS CHRISOST(OMI) EP(ISCOPI) - lettere capitali - a penna - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0