Gesù fanciullo nella bottega di San Giuseppe

dipinto, 1969 - 1969

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Annigoni Pietro (1910/ 1988)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche in questo affresco come in altre famose opere di carattere religioso di Annigoni, il fatto pur riportato a una dimensione quotidiana e terrena, mantiene intatta la sua sacralità. Come nell'altro dipinto con lo stesso soggetto eseguito per la Basilica di San Lorenzo nel 1964 Annigoni ambienta la scena in una realistica bottega artigiana, ma incentra tutta la rappresentazione sull'incrociarsi di sguardi tra il padre e il figlio. Questi, illuminato da un particolare gioco di luci, cerca protezione nel genitore quasi intuendo il suo futuro destino. L'affresco, richiesto ad Annigoni da un gruppo di personalità e pittori della zona, venne collocato in chiesa e inaugurato con solenne cerimonia il 19 marzo 1970
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900301842
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI in basso a destra - PIETRO ANNIGONI seguito dal monogramma dell'artista LXIX - corsivo/ lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Annigoni Pietro (1910/ 1988)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1969 - 1969

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'