Mercurio dona la sua lira ad Apollo
stampa smarginata,
1690-1710
Westerhout Arnold Van (1651/ 1725)
1651/ 1725
Divinità: Mercurio; Apollo. Figure: giovane donna; guerriero. Attributi: (Mercurio) calzari; copricapo alato; caduceo. Attributi: (Apollo) corona di alloro; cetra; frecce; faretra; arco. Oggetti: spartito. Armi: lancia. Piante: albero. Fenomeni geologici: rocce; acqua. Fenomeni naturali: luce. Araldica
- OGGETTO stampa smarginata
-
MATERIA E TECNICA
bulino
-
MISURE
Altezza: 232 mm
Larghezza: 253 mm
-
ATTRIBUZIONI
Westerhout Arnold Van (1651/ 1725): incisore
- LOCALIZZAZIONE Pescia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa fu probabilmente ritagliata ed inserita nell'odierno volume cartaceo da padre Alberico Carlini al tempo della sua permanenza nel convento pesciatino di Colleviti dove morì nel 1775. Arnold Westerhout, nativo di Anversa, lavorò per il granduca Ferdinando di Toscana e successivamente fu attivo a Roma. E' ricordato dalle fonti bibliografiche come incisore e stampatore con bottega presso la chiesa di Sant'Ignazio. E' incerta l'identificazione della stampa con quella citata da Wurzbach (1910)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900301465
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - ARNOLDO VAN WESTERHOUT SCOLP - corsivo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0