funerali di San Domenico

miniatura,

Iniziale M istoriata, decorata con volute e motivi vegetali. Sette tetragrammi con notazioni quadrate e romboidali

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA ORO
    pergamena/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
  • LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
  • INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa pagina di corale dedicata probabilmente alla festivita' di San Domenico, reca una iniziale M istoriata in cui la gamba centrale divide due campi con miniate due diverse scene delle esequie di San Domenico. Da un punto di vista stilistico la miniatura sembra appartenere all'ambito fiorentino della fine del XIII secolo, al quale rimandano le semplici decorazioni dell'iniziale ed i modi pittorici dei due episodi raffigurati. Purtroppo la originaria provenienza della pagina miniata ci e' ignota, tuttavia si puo' ipotizzare che appartenesse ad un codice di un convento domenicano, poiche' in quell'ambito, prima che altrove, la festivita' di S. Domenico avra' assunto una notevole importanza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900301139-0
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario Patrimoniale Raccolta Casa Siviero, n. 12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sotto i tetragrammi - MEA DUM / VOCANS ID / AGNI / NUPTIAS HORA CENE PATER / FAMILIAS FERVVUM MIT/TIT PROMITTENS VA/RIAS VI TE(...) - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE