ritratto di donna

busto,

Ritratti: Catenacci Nagel Anna. Abbigliamento: all'antica

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Garella Antonio (1850-1864/ 1915-1919): ideatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto della defunta offre una rappresentazione idealizzata che si riscontra nei tratti del volto, nello sguardo fisso nel vuoto, nell'abbigliamento all'antica. L'artista si è ormai allontanato dal tipico ritratto borghese di fine '800. L'opera in questione è frutto della collaborazione tra la fonderia Lippi e l'ideatore Antonio Garella autore della statua di Francesco di Marco Datini (1896) a Prato e del monumento a Garibaldi di Pistoia (1904) e La Spezia (1913), in quello a Vittorio Emanuele II in Roma esegue le statue de l'Architettura e de la Musica (1910). Nel 1901 è attivo come aiuto di Augusto Rivalta nel monumento a Domenico Rossetti a Trieste
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300153-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul retro del busto - FONDERIA LIPPI PISTOIA - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Garella Antonio (1850-1864/ 1915-1919)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'