monumento funebre - ambito fiorentino (sec. XX)

monumento funebre, post 1908 - ante 1910

Basamento cubico con stele con iscrizione sepolcrale; ai lati fiaccole rovesciate; sulla cima tondo a rilievo con il ritratto del defunto, accanto capi di papavero. Di fronte alla stele lastra sepolcrale

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    marmo bianco/ scultura
    pietra serena
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Monumento ben eseguito, caratterizzato da forme geometriche. Il monumento è databile ai primi del '900, sia considerando il tipo di acconciatura del defunto che la data di morte (1908). (Pirovano Carlo, "Scultura Italiana del Novecento", Banco ambrosiano Veneto - Electa, Milano, 1991)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300013-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra tombale - ALLA MEMORIA / DI / ANGELO PISAVINI / NATO A GAMBALÒ IL 1844 / MORTO A FIRENZE IL 22 OTTOBRE 1908 / MILITE DELLA LIBERTÀ / FU TRA I SUPERSTITI DELL'EROICA / E SFORTUNATA SPEDIZIONE ITALIANA / IN POLONIA / COMBATTÉ PER L'INDIPENDENZA D'ITALIA / NEL 1859-60-61 / D'ANIMO FIERO E MODESTO / NON SOLLECITÓ ONORI / MORÌ IGNORATO DAI PIù / QUI ACCANTO ALL'AMATO ZIO E ALLA SPOSA DILETTA / ALCUNI BENEFICATI DA LUI / PIETOSAMENTE NE COMPOSERO LE OSSA - lettere capitali - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1908 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE