dipinto, frammento - ambito fiorentino (ultimo quarto sec. XVIII)

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Scandicci (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attuale collocazione del frammento, sulla parte superiore di una parete della stanza dei parati, risulta alquanto insolita e lascia supporre che tale vano dovesse appartenere ad un ambiente di altre dimensioni, presumibilmente alla canonica che l'architetto granducale Fallani ricavò dall'appartamento dell'abate. Poichè i lavori di ristrutturazione della canonica iniziarono dopo la soppressione del monastero cistercense, operata dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo verso il 1785, si è considerato tale data come termine post quem
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900299926
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI parte superiore del frammento - Stemma - a bande blu e rosse contornate di giallo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE