lapide tombale - ambito fiorentino (sec. XX)

lapide tombale, post 1902 - ca 1905

Lapide sepolcrale decorata con cornici a intarsio; le due più ricche sono formate da varie figure geometriche e contengono una la "Requiem aeternam" e l'altra la foto della defunta. L'iscrizione che si riferisce alla defunta è al centro tra due portafiori

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    LAVAGNA
    marmo bianco/ scultura
    marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una lapide rettangolare di semplice fattura che presenta però una decorazione piuttosto particolare, costituita da nicchie geometriche che creano un piacevole movimento di chiari e scuri, di vuoti e pieni. Questo gusto decorativo è tipico del primo decennio del Novecento (Enciclopedia delle moderne Arti decorative, Milano, Ceschina 1926). La lapide è databile attorno al 1905
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900299454-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra - PERCHE'/ AI CONGIUNTI E AGLI AMICI / SIA PERENNE IL RICORDO / DELLE VIRTU' DI / ANNA PAOLI NATA PAOLETTI / CHE LXVIII ANNI DI VITA / SERENAMENTE TRASCORSE / FINO ALL'INFAUSTO DI' / X NOVEMBRE MDCCCCII / ESEMPIO / DI CONFIDENZA IN DIO / DI CARITA' VERSO IL PROSSIMO / D'INSUPERABILE CURA / DEI DOMESTICI AFFETTI / IL DESOLATO CONSORTE CESARE / Q.M.P. / DONEC RESURGAT - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1902 - ca 1905

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE