peduccio, serie - bottega fiorentina (sec. XV)

peduccio, ca 1450 - ca 1469

Corpo triangolare, abaco. Decorazioni: goccia, dentelli, modanature dell'abaco

  • OGGETTO peduccio
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Convento della S.ma Annunziata ora Istituto Geografico Militare
  • INDIRIZZO via Cesare Battisti, 10, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questi peducci e capitelli, attualmente separati dalla frammentazione degli ambienti che segui' la soppressione di questa zona del convento, sono parte di uno stesso intervento architettonico. La tipologia dentellata e' di stretto ambito michelozziano e brunelleschiano: si veda nella cappella Barbadori in Santa Felicita e nella cappella Carnesecchi in Santa Maria Maggiore (Brunelleschiani). Si osserva quindi che furono realizzati nel ventennio fra il Cinquanta e il Sessanta, a seguito della ristrutturazione del convento. In questi anni furono rifatti il primo chiostro e la libreria (1451), e ampliati il dormitorio e l'infermeria. Quest'ultimi ambienti situati presso il secondo chiostro, potrebbero anche essere identificati con i presenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900299202
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1450 - ca 1469

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE