Madonna con Bambino, Annunciazione

campanello, 1556 - 1566

Gonna a cilidro svasato, bordo estroflesso, impugnatura figurata

  • OGGETTO campanello
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ cesellatura/ rinettatura
  • ATTRIBUZIONI Van Den Eynde Jan Il Giovane (1515/ 1556)
  • LOCALIZZAZIONE Convento della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO piazza SS. Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il campanello e' stato trovato da padre Eugenio Casalini nel 1976 nella prefettura apostolica di Swaziland in Sud Africa e ,proviene, con molta probabilita' dalla SS. Annunziata. La data (1556) e la firma dell'opera lo riconducono all'artista fiammingo Jan Van der Eynde il Giovane che ha lavorato ad Anversa negli ultimi anni della sua vita. La struttura degli elementi decorativi dell'oggetto ricorda una tipologia usata frequentemente da questo artista anche se nel campanello dell'Annunziata e' da notare l'assenza di ogni intervento di rilavorazione a freddo, il procedimento spesso usato da Jan Van der Eynde. Nel catalogo dei 'Tesori d'arte all'Annunziata' Angela Rombenchi ipotizza che l'oggetto, eseguito nell'ultimo anno di vita dell'artista, sia stato realizzato dopo la sua morte utilizzando uno stampo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900299077
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI sul bordo - ME FECIT IOHANNES A FINE A° 1556 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1556 - 1566

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'