lastra tombale - bottega fiorentina (secc. XIV/ XV)

lastra tombale post 1371 - ante 1430

Lastra con chiusino

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ intarsio
    marmo nero/ scultura/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella in origine era dedicata a Sant'Antonio. Nel 1677 padre Prospeo Bernardi la fece decorare e dedicare al beato Giovacchino Piccolomini. Sull'altare stava una "Nativitá" dipinta da Lorenzo di Credi, poi sostituita da un quadro del Dandini con il "Beato Piccolomini". Nel secolo XVIII la famiglia Macinghi si estinse e il patronato passó ai Raú e quindi ai Dall'Oste
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI intorno alla lapide - NICCOLÒ DI NERI MA/CINGHI FECE FARE QUESTA SEPOLTURA PER SÉ / ET PER LI / SUOI DISCENDENTI NELL'ANNO MCCCLXXI - caratteri gotici - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE