Madonna e San Giuseppe in adorazione di Gesù Bambino

dipinto, 1511 - 1514

Affresco a monocromo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Sogliani Giovanni Antonio (1492/ 1544)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo affresco, come anche gli altri di S. Maria di Candeli, non è ricordato né dal Vasari né da alte fonti antiche. Furono Crowe e Cavalcaselle, nell'Ottocento, a suscitare un nuovo interesse intorno a queste opere, allora attribuite al Franciabigio ed alla sua scuola: questa attribuzione sarebbe stata confermata, in anni più recenti, dal Freedberg e dalla Sricchia (mentre Freedberg proponeva una datazione intorno al 1511, la Sricchia accettava invece la data 1514, letta su un cartellino posto sotto l'Ultima Cena). Nella sua monografia sul Franciabigio, nel 1974 la Mc Killop attribuiva a quest'Annunciazione e la Natività al Sogliani, seguendo le precedenti indicazioni di Luisa Vertova (1965). Già il Milanesi, nel 1880, notava il cattivo stato di conservazione di queste opere, dovuto alle successive ridipinture e all'umidità del luogo. Dopo l'alluvione del 1966, questa nostra lunetta sarebbe stato il primo affresco ad esser distaccato e prosciugato artificialmente, e quindi sottoposto ad un restauro anche pittorico, rivolto a recuperarne le particolarità originarie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298701
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sogliani Giovanni Antonio (1492/ 1544)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1511 - 1514

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'