Dio Padre in gloria, stemma gentilizio della famiglia Peruzzi

vetrata, post 1506 - 1506

Personaggi: Dio Padre. Figure: teste di cherubini. Attributi: (Dio Padre) raggi; globo sormontato da una croce. Paesaggi: cielo; nuvole; rocce. Oggetti: scudo araldico. Decorazioni: ghirlanda; grifoni; perlinatura; cornice con decorazione

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA PIOMBO
    vetro/ soffiatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • ATTRIBUZIONI Vannucci Pietro Detto Perugino (1450 Ca./ 1524): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Salvatore al Monte
  • INDIRIZZO Via del Monte alle Croci, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come suggerisce la presenza dello stemma di famiglia, la vetrata fu commissionata dai Peruzzi e realizzata con tutta probabilita' da maestri vetrai fiorentini contemporaneamente o subito dopo i lavori di ristrutturazione della chiesa di San Salvatore eseguiti dal Cronaca. Per primo il Fischel (1917) ne indico' la realizzazione su disegno del Perugino. Tale opinione, condivisa da tutta la critica successiva, e' confermata dal fatto che la figura dell' Eterno in gloria, a parte alcune piccole varianti nella disposizione dei cherubini, e' quasi esattamente sovrapponibile alla tavola di ugual soggetto, facente parte del polittico della Certosa di Pavia, commissionato al Perugino nel 1496, ma eseguito alcuni anni piu' tardi, proprio sul finire del secolo. Oltre che ricomparire nella vetrata di San Salvatore, il tema era gia' stato trattato dal maestro nel "Battesimo" della cappella Sistina e nella pala di San Pietro, oggi a Lione, ed e' ripetuto nella quasi coeva scena con i "Profeti" e le "Sibille" nel collegio del Cambio a Perugia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298566
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vannucci Pietro Detto Perugino (1450 Ca./ 1524)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1506 - 1506

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE