deposizione di Cristo nel sepolcro

gruppo scultoreo, 1508 - 1508

Lunetta

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Della Robbia Giovanni (bottega)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Della Robbia Luca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Salvatore al Monte
  • INDIRIZZO Via del Monte alle Croci, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La grande diffusione di gruppi plastici di questo genere si ha negli anni a cavallo fra la fine del Quattrocento e i primi decenni del secolo successivo, nel rinato clima di religiosita` popolare che molto deve al Savonarola, sostenitore di un'arte al servizio della fede, che parli un linguaggio semplice,chiaro e comprensibile a fedeli di ogni classe e cultura. In questo indirizzo dell'arte si inserisce l'intensa attivita` di plastificatori come i Buglioni e Giovanni della Robbia, dalla cui bottega e` probabilmente uscita anche la lunetta di San Salvatore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298551
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Robbia Giovanni (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1508 - 1508

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'