Trinità

rilievo, ante 1594/06/28 - ante 1594/06/28

Cornice modanata, cimasa a timpano rovesciato

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Bernini Pietro (1562/ 1629): parziale esecuzione
    Caccini Giovan Battista (1559-1562/ 1613)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La critica oscilla tra l'ascriverne l'esecuzione esclusivamente al Caccini o al Caccini in collaborazione con il Bernini. Altri ritengono il Bernini attivo solo per il modello (Venturi, Pop-Hennessy). Certe differenze fra il modello ed il rilievo possono comunque confermare la presenza del Bernini, allievo del Caccini, segnalata per la prima volta dal Cinelli nel 1677. Se al Caccini si deve certamente il progetto generale, la Ciardi vede l'intervento del Bernini negli angeli e nel panneggio del Dio Padre, avvalorando questa interpretazione con confronti con le opere calabresi del Bernini, immediatamente antecedenti questa. La Ciardi indica poi anche la presenza di altri aiuti del Caccini. Al Buontalenti si deve invece il progetto della cornice all'interno della ristrutturazione della facciata della chiesa, avvenuta a partire dal 1593. L'iconografia, che lo Schmidt vede di pendente da un'incisione di Durer del 1511, si collega al clima controriformato e alle dispute sullo Spirito Santo, riprendendo comunque la soluzione data dal Baldovinetti nella pala già sull'altar maggiore (ora presso la Galleria dell'Accademia, Inv. 1890, n. 8637), poi rielaborata e diffusa in ambito savonaroliano. Il vero precedente è comunque la pala con la Trinità del Cigoli, per S. Croce, datata 1592. Questo modello in terracotta, una volta eseguito, fu collocato in prova sulla facciata, dove si sarebbe dovuta porre la versione finale in marmo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298389
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernini Pietro (1562/ 1629)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caccini Giovan Battista (1559-1562/ 1613)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'