Sposalizio mistico di Santa Caterina

dipinto, ca 1525 - ca 1530

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 260 cm
    Larghezza: 179 cm
  • ATTRIBUZIONI Antonio Del Ceraiolo (notizie 1500-1549)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Ridolfo Del Ghirlandaio
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Cappella Bombeni fu danneggiata nel 1943 da un'esplosione causata per aprirvi un passaggio segreto. Rimase da quel momento priva di decorazione, poiché andarono perdute le tele che la ornavano. Nel 1957 vi furono collocati tre dipinti delle Gallerie fiorentine: l'"Annunciazione" di Michele Tosini, il "San Girolamo" di Ridolfo del Ghirlandaio e la tavola con lo "Sposalizio mistico di Santa Caterina", proveniente dall'altar maggiore della chiesa del convento di Santa Caterina. Questo dipinto fu attribuito per la prima volta ad Antonio del Ceraiolo dal Gamba, che ne modificò la tradizionale attribuzione a Michele di Ridolfo, attribuzione accettata dalla critica più recente che colloca l'opera alla fine del secondo decennio del Cinquecento. Nel dipinto si notano influenze ancora tardo quattrocentesche nella descrizione dei particolari di reminescenza fiamminga, oltre che influenze di Lorenzo di Credi e di Fra Bartolomeo nella tipologia dei volti e un rigore pietistico derivante dallo spirito religioso della scuola di San Marco. La Tamborino ritiene che dovrebbero far parte della stessa tavola, anche due tavolette rappresentanti "due Santi" e un "angelo", oggi all'Accademia Etrusca di Cortona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298328
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 8647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Del Ceraiolo (notizie 1500-1549)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1525 - ca 1530

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'