ritratto di famiglia
dipinto,
1550-1599
Paolo Caliari Detto Veronese
1528/ 1588
n.p
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 112 cm
Larghezza: 147 cm
-
ATTRIBUZIONI
Paolo Caliari Detto Veronese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti Reali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO piazza de' Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella scheda ministeriale del 1987 (Blasio S.), il dipinto viene attribuito a scuola cremonese, e messo a confronto con i ritratti della pittrice Sofonisba Anguissola. L'opera reca la scritta "PAVLVS CA..." sulla copertina del libro retto dal figlio più grande (che sarebbe Carletto). La tela giunse a Firenze come dono della contessa di Yarmouth a Cosimo III, che lo inviò in Galleria nel luglio di quell'anno (cfr. A. S. F., Guardaroba mediceo 904, c. 236v.). Il quadro fa ora parte degli oggetti d'arte di Palazzo Pitti, nel cui inventario del 1912 reca il n. 1802 ed è conservato presso i depositi del Soffittone
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900297647
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI davanti tela su libro - PAVLS CA - corsivo - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0