Immacolata Concezione

dipinto, ca 1690 - ca 1710

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Nasini Giuseppe Nicola (1657/ 1736)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bizzelli Giovanni
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo quanto ricostruito da Gioia Romagnoli (2012), il dipinto giunse al Collegio di San Bonaventura di Quaracchi da Roma alla fine dell'800, inviato dal Ministro Generale dell'Ordine Francescano Bernardino da Portogruaro che detenne la carica fra ill 1869 e il 1889. Il linguaggio pittorico della tela, esemplato su modi cortoneschi e al contempo vicino alla sensibilità luministica della pittura veneta, ha indotto la studiosa a riferire l'opera a Giuseppe Nicola Nasini, pittore senese particolarmente attivo a Roma. L'opera è stata collocata nella chiesa di San Biagio a Petriolo il 20 giugno 2012
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900296327
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI recto/ cartellino - 1425 - numeri arabi - a stampo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nasini Giuseppe Nicola (1657/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'