campana di Gerardo (sec. XIV)

campana, (?) 1312 - (?) 1312
Gerardo (notizie Prima Metà Sec. Xiv)
notizie prima metà sec. XIV

Giogo di sospensione e ferri originali

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ rinettatura
  • ATTRIBUZIONI Gerardo (notizie Prima Metà Sec. Xiv): fonditore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana era destinata, secondo quanto indica l'iscrizione, alla pieve di S. Felice in Pincis nel Chianti, tuttavia, o non vi fu mai collocata, o vi fu rimossa in tempi lontani, poiche' proviene dalla cappella del castello di Altomena. Giulia Sinibaldi lesse la data come 1310, mentre sembra ancora leggibile la data 1312
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900296308
  • NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e cenacoli 357
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - A. D. MCCCXII GH(---)US FLORENTINUS ME FECIT TEMPORE PLEBANUS GUIDO PLEBIS.SCE FELICIS IN PINCIS MENTEM SANCTAM SPONTANEAM ONORE (---) ET PATRIE (---) - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1312 - (?) 1312

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'