Goffredo di Buglione e san San Luigi di Francia in adorazione di una reliquia della Sindone

miniatura,

Al centro è inserito un ovale in metallo dorato porta-reliquie

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura a tempera
    RAME
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Lupi Simone
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le iscrizione sulla cornice non sono più decifrabili completamente. La miniatura-reliquiario fa parte dell'eredità di Cristina di Lorena, gruppo di oggetti preziosi e di reliquiari che non dimostra da parte della granduchessa un particolare interesse per le arti figurative. In origine la critica aveva individuato San Luigi e San Sigismondo in venerazione della sindone. Più recentemente (catalogo Palatina 2003) la critica, che scarta anche la possibile attribuzione a Simonzio Lupi, ha individuato nella figura a sinistra Goffredo di Buglione che con San Luigi di Francia faceva parte della mitologia dinastica di Cristina di Lorena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900296021
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 9645
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - DEPONENS [EUM] INVOLVIT SINDONE - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE