campana di Bartolomeo (sec. XIII)

campana, 1249 - 1249
Bartolomeo (notizie Metà Sec. Xiii)
notizie metà sec. XIII

Linee in rilievo nella parte superiore e inferiore

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ rinettatura
  • ATTRIBUZIONI Bartolomeo (notizie Metà Sec. Xiii): fusione
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana in esame, proveniente dalla Chiesa de Santi Cosma e Damiano a Pisa, e' opera di un fonditore locale, Bartolomeo, la cui attivita' e' testimoniata anche in altre citta' toscane fra cui Firenze. Tipologicamente richiama moduli del XIII secolo, epoca in cui e' stata realizzata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295612
  • NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e Comune 360
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI A. D. MCCXLVIIII BARTHOLOMES PISANUS ME FECIT IHS VICIT IHS REGNAT IHS IMPERAT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1249 - 1249

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'