ritratto d'artista

dipinto, ca 1600 - ca 1610

Soggetti profani. Figure maschili: uomo di mezza eta; mezzafigura; di tre quarti a sinistra seduto; mani; barba; baffi. Abbigliamento: camicia colletto trinato; veste. Interno. Oggetti: tavolo; stecca ed attrezzature per modellare in cera; gruppo scultoreo raffigurante Firenze che trionfa su Pisa; medaglione ovale raffigurante Ritratto di Giovanna d'Austria

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Galleria degli Uffizi
  • INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già considerata l'autoritratto dello scultore di Carrarra Francesco Agnesini specialista in cera (identificazione messa in dubbio già in antico) fu in seguito ritenuto il ritratto del Giambologna (Masselli) o del Francavilla per via della sculturina raffigurata nella tela che rappresenta "Firenze che trionfa su Pisa", scolpita dal Francavilla su modello del Giambologna. Nel ritratto ovale è stata identificata Giovanna d' Austria. Nel catalogo della Palatina del 2003 si respinge l'identificazione con il Francavilla per la diversità dei tratti fisionomici; l'analisi stilistica sposta la datazione agli inizi del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295481
  • NUMERO D'INVENTARIO Palatina 447
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2024
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE