san Matteo

placchetta ca 1300 - ca 1324

Quattro fori

  • OGGETTO placchetta
  • MATERIA E TECNICA rame/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
    smalto/ lavorazione a champlevé
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Mentre il Cantelli (1976) ritiene questa placchetta, gia' appartenente ad una dispersa suppellettile, un'opera databile fra la fine del Duecento e l'inizio del Trecento, per motivi tecnici (l'impiego degli smalti champlevees blu e rossi), a mio parere il manufatto con la raffigurazione di San Matteo evangelista (che il Cantelli genericamente definisce "santo") e' ascrivibile all'ambiente toscano -probabilmente fiorentino- come sembrano confermare le caratteristiche stilistiche e la fattura dei solchi per lo smalto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295374
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1300 - ca 1324

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE