stemma gentilizio

rilievo, 1580 - 1620

Scudo a cartocci e volute

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scudo presenta caratteri affini a quelli disegnati da Baccio d'Agnolo (es. quello di Palazzo Grifoni a S. Miniato al Tedesco, e quelli di palazzo Niccolini in via dei Servi), ed e' avvicinabile ad altri databili in un periodo tra la seconda meta' del Cinquecento ed i primi del Seicento (vedi quello del palazzo Michelozzi in via Maggio, e quello di un camino del sotterraneo di palazzo Nonfinito)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295164
  • NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e Comune 552
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • STEMMI gentilizio - Stemma - non identificato - leone tenente una bandiera caricata di una crocetta e caricante tre stelle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1580 - 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE