piatto - bottega valenciana (seconda metà sec. XVI)

piatto, 1550-1599

Cavo, tesa

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ lustratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Valenciana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Ispano-moresca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, collezione Contini Bonacossi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Decorato sommariamente anche sul retro, il piatto è un tipico esemplare di manifattura ispano-moresca del secolo XVI, caratterizzata dal procedimento della lustratura che conferisce alle superfici preziosi riflessi metallici. Tale tecnica venne adottata con successo anche in Italia, ad esempio nella manifattura di Deruta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900294630
  • NUMERO D'INVENTARIO Contini Bonacossi 142
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
    2024
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE