Madonna con Bambino in trono tra San Francesco d'Assisi, San Domenico e angeli

dipinto, ca 1300 - ca 1300
Della Maestro Cappella Velluti
notizie 1300-1330

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
    ORO
  • ATTRIBUZIONI Della Maestro Cappella Velluti
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Cimabue
    Cimabue, Cerchia
    Cimabue, Cerchia Bolognese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, collezione Contini Bonacossi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, in origine rettangolare, viene comunemente messo in relazione con la 'Madonna in trono' della Chiesa dei Servi di Bologna. Il Longhi lo ha assegnato con sicurezza a Cimabue, cui riconduce l'impostazione generale anche se, nell'addolcimento degli angeli che si appoggiano allo schienale del trono, si può riconoscere la taccia di un nuovo rapporto con Siena: anche il trono, che emerge frammentario tra i personaggi, non ha alcuna funzione strutturale. Il Salmi ritiene interessante l'opera, pur di non altissima qualità, poiché documenta la presenza di un'altra personalità all'interno della cerchia cimabuesca. Il Bellosi ritiene la tavola opera del Maestro della Cappella Velluti intorno al 1300
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900294582
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Maestro Cappella Velluti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1300 - ca 1300

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'