Cisto risorto e suor Domenica del Paradiso

dipinto,

Soggetti sacri: Cristo. Personaggi: suor Domenica del Paradiso. Figure: cherubini. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (Cristo) vessillo. Oggetti: sepolcro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Fei Alessandro Detto Alessandro Del Barbiere (1543/ 1592)
  • LOCALIZZAZIONE palazzo
  • INDIRIZZO Via Giusti, 29 n, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo grande affresco rappresenta una superstite memoria del monastero delle monache della Crocetta, così chiamate per la rossa croce che appariva sull'abito bianco, ordine fondato nel 1511 da suor Domenica Norducci. Questa era figlia dell'ortolano che lavorava il podere delle monache di Santa Brigida al Paradiso, nella zona di Bagno a Ripoli. Conversa nel convento di S. Maria a Candeli, si racconta che lo stesso Gesù le fosse apparso ispirandola a fondare un nuovo ordine religioso. I locali del monastero, compresa la chiesa, passarono nell'800 allo Stato, per l'applicazione delle leggi sulla soppressione di conventi e le monache si trasferirono, con le reliquie della loro fondatrice, nel Convento di Via Aretina. Nel 1960 il Comitato per l'Estetica Cittadina affidò il restauro dell'affresco, opera di Alessandro Fei detto del Barbiere, all'architetto Umberto Fabbrini ma l'opera, rimasta isolata sotto una modesta tettoia che non la protegge sufficientemente dalle intemperie, tende ad deperire inevitabilmente giorno per giorno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293940
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fei Alessandro Detto Alessandro Del Barbiere (1543/ 1592)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'