fiocco di Cocola Teresina (inizio sec. XX)

fiocco, 1900-1910

Il fiocco è creato dall' annodarsi di una striscia di lino ricamata in tutta la sua lunghezza con piccoli motivi floreali eseguiti a punto pieno e punto raso ; gli orli, segnati da una fila di punto a giorno, sono rifiniti esternamente da un motivo a puntine triangolari fatte a punto occhiello

  • OGGETTO fiocco
  • MATERIA E TECNICA lino/ tela/ ricamo
  • ATTRIBUZIONI Cocola Teresina (notizie Inizio Sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Davanzati
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Davanzati già Davizzi
  • INDIRIZZO Via Porta Rossa, 13, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare, ricamato a mano da Teresina Cocola, è una decorazione per accessori del suo corredo preparato presso il convitto delle Civili Fanciulle di Bisceglie in Puglia nel primo decennio del XX secolo, come ricordano gli eredi. Le dimensioni e l'accuratezza esecutiva fanno pensare al suo utilizzo come chiusura per buste porta fazzoletti, porta calze o portabiancheria, oggetti molto diffusi tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, caratterizzati da forme a busta con chiusura centrale fatta con fiocchi,o di forma quadrata con i quattro angoli riuniti al centro da un fiocco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293529
  • NUMERO D'INVENTARIO Tessuti antichi 2435
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cocola Teresina (notizie Inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'