Giustizia

dipinto, 1475 - 1475

Personificazioni: Giustizia. Attributi: (Giustizia) squadra; bilancia; globo; spada; aureola ottagonale. Araldica: scudi araldici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Biagio D'antonio (1446/ 1510 Ca)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Scuola Di Antonio Del Pollaiolo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto riporta in basso l'arme dell'Arte dei Vinattieri, sicuramente i committenti del dipinto. L'inventario del 1880 lo riporta come opera di "anonimo" mentre quello del 1890 lo attribuisce ad Antonio del Pollaiolo. La Bertani lo ritiene invece opera di un seguace dello stesso Antonio del Pollaiolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293275
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 4665
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI su cartellino a tergo - DAL MAG. SALE E TABACCCO - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Biagio D'antonio (1446/ 1510 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1475 - 1475

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'