lotta di cavalieri

gruppo scultoreo, post 1503 - ca 1550

Figure: cavalieri; soldati. Abbigliamento: armature. Armi: scudi; spade. Oggetti: finimenti; corona. Animali: cavallo

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura
  • MISURE Altezza: 59
  • ATTRIBUZIONI Rustici Giovanni Francesco (maniera)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Leonardo Da Vinci E Giovan Francesco Rustici
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio, collezione Loeser
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Loeser stesso presento` nel 1928 questo gruppo a pendant con l'altro di sua proprietà, oggi sempre a Palazzo Vecchio, attribuendoli entrambi a Giovan Francesco Rustici. Tale correlazione artistica è stata condivisa dalla maggioranza della critica successiva. In realtà i due pezzi non sono associabili sotto tale profilo, pur restando ferma la diversità di entrambi dalle due terracotte di simile soggetto oggi al Louvre e al Bargello, in genere riferite anch'esse al Rustici. Il secondo gruppo Loeser mostra invece dei caratteri stilistici decisamente più avanzati verso modi barocchi, nella resa più fluida e rigogliosa di alcuni dettagli come la criniera del cavallo, le capigliature, e la tipologia espressiva che ne spostano appunto l'esecuzione ai primi decenni del Seicento. In questo caso siamo di fronte a nostro avviso a un rifacimento tratto proprio dalla terracotta qui in esame, per la ripresa puntuale di alcune parti e dettagli, che non compaiono nei pezzi del Louvre e del Bargello, primo fra tutti il soggetto stesso. Infatti sia nel cartone perduto di Leonardo della battaglia di Anghiari - a cui si ispirano tutti e quattro i gruppi attribuiti al Rustici - che nei due del Bargello e del Louvre, la figura che lotta con il cavaliere - l'unico senza armatura a uso di eroe classico e biblico - non ha la corona sulla testa, cosa che contraddistingue i due pezzi Loeser. E ciò potrebbe essere riferibile a un preciso episodio narrativo per il momento non chiaro. Sul piano compositivo e stilistico vi sono varie diversità con i gruppi del Bargello e Louvre. Per stesura e modellato quest'ultime due terracotte possono meglio essere avvicinate ai modi del Rustici, come ritengono Middeldorf, Becherucci e Stites; mentre Venturi, con buona ragione attribuì al Rustici solo il gruppo del Bargello; De Nicola, che già nel 1917 segnalò i gruppi Loeser, fece il nome dello scultore solo per quello del Louvre come anche Ciardi-Duprè. La critica non si è molto interessata ai gruppi di Palazzo Vecchio. La terracotta qui presa in esame ci sembra collocabile intorno alla metà del Cinquecento, e non riferibile agli studi immediatamente seguenti il famoso cartone, cioè del primo decennio del secolo (Ciardi Duprè). Il nostro giudizio e` condiviso nel recente studio di Hall. Vasari è la fonte dell'attribuzione dei 4 gruppi al Rustici: lo scultore infatti, pare abbia fatto dono di alcuni simili gruppi agli amici, prima della sua partenza per la Francia nel 1528. Come noto, poco si conosce dell'artista: l'unico confronto certo è con il bellissimo gruppo in bronzo per il Battistero, eseguito fra il 1508 e il 1511
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'