lapide commemorativa - bottega fiorentina (sec. XVI)

lapide commemorativa, 1584 - 1584

Lapide in marmo bianco inciso di formato rettangolare

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide proviene dalla vicina chiesa di San Clemente (agostiniana eremitana femminile, già dei Canonici Regolari di S. Bartolomeo ad Ancona) che nel 1808 venne ceduta ad una compagnia e poi sconsacrata. Il convento, che nella seconda metà del Cinquecento era stato rinnovato ed ingrandito per l'intervento dei Medici, venne incorporato in quello di S. Agata nel 1828. L'iscrizione ricorda infatti che il 15 dicembre 1584 la chiesa (in cui originariamente si trovava la lapide) e l'altar maggiore furono dedicati a San Clemente Papa e martire dal Cardinale Alessandro de' Medici, arcivescovo di Firenze e futuro papa Leone XI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900291446
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI sulla lapide - ALEX. MED. TIT. S(anc)TI. CIRIACI. IN THERMIS/ S. R. E. PRESB. CARD. ET. ARCHIEP. FLOR/ ECCLESIAM HANC ET ALTARE MAIVS/ IN HONOREM DIVI CLEMENTIS PAPAE/ ET MARTIRIS DEO DICAVIT/ ID. DECEMBRIS. M. D. LXXXIIII/ ET IN ANNIVERSARIO XL. DIERVM/ INDVLGENTIA RELIQVIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1584 - 1584

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE